La regione del Kashmir era una parte importante della Rotta della seta, che comprendeva il commercio del tè e delle spezie. Le carovane viaggiavano dalla Cina attraverso l'India settentrionale fino all'Asia centrale e al Medio Oriente. Il nome stesso del tè Kashmiri Kahwa deriva dall'arabo e significa "bevanda profumata", ed ha effetti stimolanti come il caffè. Durante la dinastia Mughal in India, nel Kashmir furono creati magnifici giardini e palazzi dove spesso veniva servita questa bevanda. Per questo motivo, il Kashmiri Kahwa è anche chiamato "Tè Mughal".
Leggi la sua storia completa nell'articolo:
Kashmiri Kahwa, un delizioso tè dall'Oriente.
Vai alla gamma naturale delle erbe e la lavorazione artigianale dei tè in Nepal