Tu sei qui

Il potere spirituale del loto indiano

Il fiore di loto ha un forte significato spirituale in molte religioni e culture. Grazie al suo colore, al suo profumo e alla forma del fiore, è diventato simbolo di purezza, rinascita, eternità e spiritualità.

Il loto indiano, lat. Nelumbo nucifera, noto anche con altri nomi come Padma o Kamala, è una pianta acquatica perenne. Cresce in acque poco profonde, stagnanti e pulite, soprattutto nelle regioni che vanno dall'Asia sud-occidentale alle Filippine e all'Australia. In India cresce abbondantemente nel bacino del sacro fiume Gange.

Il loto come simbolo spirituale

Il fiore di loto ha un forte significato spirituale in molte religioni e culture. Grazie al suo colore, al profumo e alla forma del fiore, è diventato simbolo di purezza, rinascita, eternità e spiritualità. Svolge un ruolo importante nella mitologia egizia, nell'induismo e nel buddismo, dove, come simbolo di purezza e fertilità, è diventato la pianta nazionale degli indiani e degli antichi egizi. Il loto indiano simboleggia il percorso di sviluppo spirituale, che inizia la sua crescita nel terreno fangoso, attraversa l'acqua fino a raggiungere la superficie, dove sboccia pienamente alla luce dei raggi del sole.

Effetti benefici del loto indiano

Il loto è anche un'erba ayurvedica molto popolare con molte proprietà benefiche per la salute, che si nascondono nel suo fiore, nei semi e nel rizoma. Contiene sostanze come l'asparagina, il nelumbin, l'amido e la vitamina C. Il nelumbin favorisce il movimento dei fluidi corporei e del muco. L'asparagina aiuta a eliminare i liquidi in eccesso dai polmoni e dalle vie respiratorie, mentre la vitamina C rafforza significativamente il sistema immunitario.

L'uso del loto nell'Ayurveda

Nell'Ayurveda il loto è utilizzato principalmente per calmare la mente, rafforzare la concentrazione, placare i pensieri inquieti e stimolare l'attività cardiaca. Aiuta a ridurre l'ansia e la tensione nervosa, aiuta a eliminare i disturbi del linguaggio e purifica il sangue. È utilizzato anche in caso di diarrea, febbre, malattie epatiche, neuropatia, diabete e disturbi delle vie urinarie. A livello psichico, porta apertura spirituale ed elevazione.

Nella medicina popolare questa pianta è utilizzata anche per eliminare i metaboliti tossici per il cervello e per aumentare la vitalità, nel trattamento delle vie respiratorie, dei disturbi renali e della stanchezza. Le foglie e i fiori di loto sono utilizzati anche durante il processo ayurvedico di sudorazione terapeutica chiamato svedana, in cui vengono utilizzati per coprire gli occhi e il cuore al fine di bilanciare l'effetto dell'aumento della pitta.

Dal punto di vista ayurvedico, il concetto di percezione dei sapori fondamentali comprende 3 dei 6 sapori del loto, ovvero astringente, dolce e amaro. Grazie a ciò, questa pianta ha un potenziale rinfrescante. Equilibra così il kapha dosha (elemento acqua) e il pitta dosha (elemento fuoco). Grazie al sapore astringente e amaro, aumenta piuttosto il vata dosha (elemento aria).

Preparati ayurvedici con loto indiano

Il Nelumbo nucifera è un ingrediente importante e frequente nelle nostre miscele di erbe ayurvediche mirate a singoli disturbi di salute. In forma più concentrata, tuttavia, consigliamo la bevanda calda Amalaki & loto indiano per aumentare l'immunità e favorire il benessere mentale e l'equilibrio.

Sign up to receive our newsletters

We process the data filled in during this registration in accordance with the terms and conditions of personal data processing. You can unsubscribe from the newsletter at any time by clicking the unsubscribe button or updating your settings at the bottom of the email. For more information about data protection, please visit our website www.everest-ayurveda.com.