Dolore alla schiena e stress psicologico
I muscoli assicurano una mobilità armoniosa, la coordinazione muscolare, la circolazione dei fluidi e la protezione degli organi del corpo. A causa dello stress mentale o dell'accumulo di emozioni di ansia, tristezza e rabbia, nei muscoli si verificano tensioni e rigidità, causa comune di mal di schiena nella colonna lombare, toracica o cervicale.
Le ossa (asthi) non rappresentano solo il sistema muscolo-scheletrico, ma hanno anche una funzione protettiva e di sostegno di organi vitali come il cervello, il cuore, i polmoni, ecc. Un altro ruolo importante è la produzione di globuli rossi nel midollo osseo. La qualità delle ossa è anche legata al buon funzionamento del colon e della tiroide, che regolano il contenuto di calcio nel sangue e influenzano l'equilibrio ormonale e il metabolismo dell'organismo. Un sottoprodotto della formazione delle ossa sono i denti, le unghie e i capelli.
I muscoli (mamsa) producono un movimento armonioso, la coordinazione muscolare, la circolazione dei fluidi e un ambiente protettivo per gli organi del corpo. Costituiscono quasi la metà del peso corporeo e si formano principalmente grazie all'apporto di una quantità sufficiente di proteine dalla dieta quotidiana. A causa di tensioni psicologiche e stress o di emozioni accumulate di paura, tristezza o rabbia, il tessuto muscolare si tende e si irrigidisce, il che è una causa comune di mal di schiena nella colonna lombare, toracica o cervicale. Un tessuto muscolare sviluppato rafforza la stabilità fisica e mentale, una sana autostima, la resistenza e il coraggio. Un sottoprodotto di questo tessuto è la pelle, il cerume e il tartaro.
Grasso (medio) conferisce al corpo energia, elasticità, sensibilità, morbidezza e senso di sicurezza. Il tessuto adiposo partecipa alla formazione delle strutture cellulari ed è essenziale per il sano funzionamento degli organi del corpo, per la nutrizione delle ossa e delle cartilagini. Fornisce lubrificazione a muscoli, tendini, articolazioni, ossa, capelli, occhi, pelle e feci. Il grasso è importante anche per la termoregolazione del corpo. I legamenti, le giunture muscolari e il sudore sono sottoprodotti del tessuto adiposo.
Per suggerimenti su come scegliere la giusta attività sportiva in base al punto di vista ayurvedico, si veda Sport e Ayurveda - Praticare sport sani secondo la propria costituzione.