Rasayana o ringiovanimento ayurvedico
Il rasayana favorisce la generale salute fisica e mentale, rallenta l'invecchiamento, apporta benefici alla pelle e alla carnagione, stimola la memoria, la concentrazione e le funzioni cognitive, allevia la tensione e lo stress e porta distensione mentale. Alcuni dei migliori rimedi per nutrire adeguatamente l'organismo e rigenerare le forze sono il latte, lo sciroppo di canna naturale, il miele, il burro chiarificato (ghee), gli oli, i massaggi, i bagni, il buon riposo e il buon sonno. Contribuiscono ad un senso di generale ringiovanimento la consapevolezza, il pensiero, le emozioni e le esperienze positive, una buona comunicazione, la condivisione dell'ispirazione, la generosità, l'apprezzare gli altri, il rispetto per noi stessi: questo ci rende capaci di amare quello che abbiamo e di ritrovare noi stessi dentro i momenti di solitudine e silenzio.
Rivitalizzazione
Durante il rasayana, è opportuno limitare l'eccessiva attività fisica e mentale ed evitare gli stimolanti, l'agitazione mentale, l'eccesso di comunicazione e la visione della televisione. E' utile anche cercare un ambiente tranquillo e silenzioso, stare nella natura, praticare sport, fare esercizio fisico o praticare yoga e meditazione. Il Rasayana è particolarmente indicato per i tipi costituzionali vata, per stimolare la potenza del fuoco digestivo e del metabolismo, normalizzare il peso corporeo e aumentare la resistenza mentale prima dell'arrivo delle lunghe e fredde stagioni autunnale e invernale.
Per saperne di più, leggete l'articolo Rasayana - Ringiovanimento del corpo e della mente secondo l'Ayurveda.
Il potere del fuoco digestivo (agni), o fuoco biologico del sistema digestivo, ha la sua sede centrale nello stomaco e controlla tutte le trasformazioni metaboliche del corpo. Un metabolismo ottimale garantisce quindi una buona digestione, l'assorbimento e l'assimilazione del cibo e delle percezioni sensoriali, il nutrimento dei tessuti e delle cellule del corpo, un sistema immunitario forte, la vitalità, un buono stato di salute , la percezione visiva, la giusta temperatura corporea e un sano aspetto della pelle. Genera gioia, entusiasmo e soddisfazione, garantisce energia vitale, coraggio e fiducia, porta stabilità e pazienza, stimola la chiarezza di pensiero, il ragionamento logico e sostiene l'intelligenza cellulare.
Metabolismo costituzionale
Quando i principi psicosomatici di vata, pitta e kapha sono in equilibrio secondo la propria costituzione individuale, nel corpo opera un metabolismo armonioso. Uno squilibrio di vata, porta ad un alterazione del metabolismo che causa problemi digestivi, flatulenza, stitichezza, diarrea o colite intestinale. Provoca inoltre dolori alle articolazioni e alla colonna vertebrale lombare, infiammazione del nervo sciatico, gengive ritirate, pelle secca e instabilità emotiva sotto forma di agitazione, ansia, insicurezza e paura. Uno squilibrio di Pitta, porta ad un metabolismo accelerato, che causa alterazione della digestione associata ad acidità di stomaco, nausea, diarrea e infiammazione del tratto digestivo e del fegato, oltre a sentimenti di rabbia e ostilità. Uno squilibrio di Kapha porta ad un metabolismo rallentato che causa digestione stagnante, costipazione dello stomaco, allergie, malattie respiratorie, peso corporeo alterato, ipertensione e diabete, oltre a sensazioni di stanchezza, sonnolenza e debolezza fisica.
Chyawanprash
Uno degli elisir rasayan più collaudati è Chyawanprash per il suo ricco contenuto di erbe ayurvediche con effetti adattogeni come:Tinospora cordifolia, Centella asiatica, Withania somnifera, Asparagus racemosus, Emblica officinalis, Terminalia chebula, Terminalia bellirica, Ocimum sanctum, Curcuma longa, Tribulus terrestris, Piper longum, Boerrhavia diffusa o Glycyrrhiza glabra.