La medicina ayurvedica racchiude nella sua pratica due diversi concetti di cura. Il primo è la terapia attiva da seguire a casa "Shamana" che mira ad armonizzare le funzioni psicosomatiche, a purificare il corpo e rinforzare le difese immunitarie. Questo tipo di trattamento allevia i sintomi ed elimina le cause delle malattie nelle loro fasi iniziali, ristabilendo l'equilibrio delle tre energie biologiche (dosha), il sano funzionamento dei sette tessuti corporei (dhatus), la regolare eliminazione delle sostanze tossiche di scarto (ama) e un metabolismo o fuoco digestivo (agni) armonioso. Il secondo tipo di trattamento ayurvedico è la cura clinica di "Shodhana", che si svolge sotto la supervisione di un esperto medico ayurvedico. Per saperne di più sui metodi terapeutici della medicina ayurvedica.
Per chi è adatta la terapia Shamana casalinga?
La terapia Shamana casalinga è adatta alla maggior parte delle persone che lavorano regolarmente e sono quotidianamente esposte a tensioni e stress. È suddivisa in sette metodi di purificazione che si applicano in base alle esigenze individuali utilizzando decotti di erbe (kvatha)e elisir (avaleha), erbe macinate (churna), tinture e sciroppi (asava & arishta), compresse (guti-vati), oli (taila), balsami (guggul) e unguenti (lepa):
-
risveglio del fuoco digestivo (dípana)
-
depurazione e disintossicazione (pachana)
-
digiuno (kshut-nigraha)
-
regolazione dei fluidi (trut-nigraha)
-
attività fisica, esercizio fisico, yoga e meditazione (vijayama)
-
terapia con il calore e la luce solare (atapa-seva) o esposizione alla luce lunare durante la fase di luna crescente o luna piena (chandra-seva)
-
aria fresca ed esercizi di respirazione (maruta-seva)
Leggi di più nell'articolo 7 passi per disintossicarsi con la terapia ayurvedica a casa .