I tredici sentieri del corpo (srótámsí)
Il sistema del corpo umano è costituito da tredici percorsi principali (srótámsí). I primi tre includono:
- apparato digerente (anna),
- apparato respiratorio (prana)
- e il sistema del metabolismo idrico (ambu).
Le altre sette vie rappresentano i percorsi per il nutrimento dei sette tessuti del corpo (dhatus), e le tre vie finali controllano:
- il processo di espulsione delle feci (purisha),
- l'escrezione di urina (mutrava)
- e l'eliminazione delle tossine da parte delle ghiandole sudoripare (sveda).
La quattordicesima via olistica specifica è il sistema psicofisico (mano) che coinvolge la mente e gli organi sensoriali insieme all'attività dei sistemi cardiovascolare e neuroendocrino. Esistono altri due percorsi nel corpo femminile, ovvero il percorso mestruale (raja) e il percorso lattazione (stanya).
Il processo metabolico dell'organismo umano si compie a livello di cellule, tessuti, organi, emozioni, pensieri e coscienza mentale e, in ultima analisi, influisce sulla nostra salute sotto forma di equilibrio individuale dei tre principi bioenergetici (vata, pitta, kapha).